Tra le 5 colonne della salute, oltre a un'alimentazione equilibrata e sana, sufficiente movimento & acqua e una psiche sana, c'è anche un sonno regolare e salutare.
Tutto ciò che accade nel nostro corpo durante questa importante fase di riposo lo abbiamo descritto nel nostro articolo "Nachtaktiv". Ma cosa fare quando il sonno non è sempre ottimale?
Con questi 10 semplici consigli per il sonno sarai sicuramente sulla buona strada verso il paese dei sogni!
1. Al buio si dorme bene
Più la stanza è buia, più il nostro corpo produce melatonina. La melatonina è un ormone che favorisce l'addormentamento e la qualità del sonno. Inoltre, è un importante antiossidante e stimola i processi di riparazione notturni. Perciò: oscurare la stanza il più possibile.
2. Regolare il ciclo del sonno
Per il benessere e la tranquillità interiore l'uomo ha bisogno di equilibrio, anche nel sonno: orari regolari e tranquillità nella camera da letto contribuiscono a un recupero ottimale.
3. Killer del sonno piacevoli
Bevande contenenti caffeina come caffè, tè verde e nero hanno sicuramente un effetto stimolante, ma per il sonno hanno anche un effetto collaterale negativo: l'effetto degli stimolanti può durare fino a sei ore e rubarti il sonno! Chi è particolarmente sensibile al sonno dovrebbe riconsiderare il suo “caffè pomeridiano”.
4. “Spegnere” il corpo
Questo significa: prima di dormire, niente televisione, cellulare & altre fonti di sovrastimolazione! Se non riesci ancora a dormire, un libro rilassante o della musica tranquilla sono i migliori compagni per un sonno rigenerante!
5. Andare a letto leggeri
Non andare a letto a stomaco pieno! Almeno 3-4 ore prima di dormire si dovrebbero evitare pasti abbondanti & soprattutto molto speziati e/o zuccherati.
6. Comunque un buon “supporto”
Non sottovalutare l'importanza del tuo “supporto per il sonno”: un buon materasso con la giusta altezza e forma, biancheria di qualità e una federa piacevole e delicata sulla pelle possono prevenire molti problemi di sonno e di schiena fin dall'inizio!
7. Zona relax
Fai attenzione al clima della tua camera da letto: le condizioni ottimali per un buon sonno sono una stanza ben ventilata e temperature tra 16-18°. Meglio arieggiare abbondantemente poco prima di andare a dormire.
8. Dormire naturalmente
Soprattutto i sonniferi sintetici modificano le caratteristiche del sonno e hanno, tra l'altro, un alto potenziale di dipendenza! Idealmente, si dovrebbe cercare di farne a meno completamente.
9. Lo sport fa bene
Chi fa sport alcune ore prima di andare a dormire, dorme meglio!
10. Felici nel sonno
Ognuno di noi ha già sperimentato quanto lo stress e l'inquietudine interiore influenzino negativamente il nostro sonno! È quindi ancora più importante instaurare una routine per scacciare dal letto tutti i pensieri che rendono difficile dormire.
11. Cosa può fare vabon per il tuo sonno
In vabon essentials sono contenute vitamine, minerali e oligoelementi importanti che possono favorire il tuo sonno: ad esempio, le vitamine B1, B6, B12, C, niacina & acido folico e il magnesio contribuiscono alla normale funzione psicologica. I minerali selenio & zinco e le vitamine B2, C & E aiutano a proteggere le tue cellule dallo stress ossidativo. Il magnesio e le vitamine B2, B5, B6, B12, C, niacina & acido folico contribuiscono alla riduzione della stanchezza e dell'affaticamento: così puoi determinare tu stesso il tuo ciclo del sonno.