Salta al contenuto

Ordina ora con spedizione gratuita

Healthy living – der Megatrend!

Vita sana – la megatendenza!

La salute e il benessere sono la tua priorità assoluta? Allora sei proprio al passo coi tempi. Perché "Healthy Living" è di moda.

Secondo la Harris Group, il 72% della Generazione Y, i cosiddetti Millennials, nati tra il 1980 e il 1999, preferirebbe spendere i propri soldi per esperienze che fanno bene piuttosto che per costosi prodotti di lusso e gadget nuovissimi. E questo è significativo, dato che, secondo l'ONU, attualmente rappresentano il 30% della popolazione mondiale. "Healthy Living", cioè condurre una vita sana e aumentare il benessere, sta diventando sempre più importante per le persone. La conseguenza? La domanda di offerte nel settore salute e benessere è in aumento.

HEALTHY LIVING – LA MEGATENDENZA!

Mangiare in modo equilibrato, fare sport regolarmente e ottimizzare la salute stanno assumendo un'importanza sempre maggiore. Con la decisione consapevole di vivere in modo più sano, le persone vogliono contribuire al proprio benessere e a quello di amici e familiari.

La salute come simbolo di status!

La salute non significa più solo assenza di malattie. Si tratta piuttosto di armonizzare salute mentale, fisica ed emotiva. Quando ci si riesce, per molti questo si accompagna a un senso di arricchimento personale e successo. Salute e benessere sono diventati simboli di status.


La conseguenza logica: attività e prodotti che contribuiscono a un maggiore benessere e salute stanno riscuotendo sempre più consenso e una domanda crescente. Le persone partecipano sempre più a corsi di fitness, utilizzano app che supportano il sonno, acquistano sempre più prodotti biologici e naturali e assumono integratori alimentari che supportano la loro salute. Via dagli alimenti ad alto contenuto di zucchero, dall'alcol e dai cibi pronti, verso superfood, smoothie e prodotti fatti in casa.

Il mercato della salute cresce, cresce, cresce!

Sempre più persone mettono in discussione ciò che assumono nel corpo e sanno cosa è buono per loro e cosa no. Perché: sono consapevoli che una sana alimentazione, così come i contatti sociali, contribuiscono al benessere olistico. Per questo si spende sempre più denaro per salute e benessere, invece che per beni materiali di lusso.

Secondo Euromonitor International, nel 2016 il mercato mondiale dei servizi per la salute e il benessere ammontava a 686 miliardi di dollari USA e si prevede che crescerà fino a 815 miliardi di dollari USA entro il 2021.

Chi sono i promotori di questa nuova filosofia di vita?

In primo luogo i Millennials – cioè la Generazione Y, nata tra il 1980 e il 1999. I Millennials sono la forza trainante, cresciuti in mezzo a fenomeni sociali come l'accelerazione e l'auto-ottimizzazione, che riportano l'attenzione sul bene più prezioso – salute e benessere – per ottenere il meglio dalla loro vita. Ma anche nelle fasce d'età più avanzate questo stile di vita assume un ruolo sempre più importante.

L'ossessione per la giovinezza è passata, oggi si invecchia in modo sano e vivace.

Le persone vivono probabilmente sempre più a lungo, ma spesso non in buona salute. Il metabolismo rallenta e senza una riduzione dell'apporto alimentare o un aumento dell'attività fisica il peso aumenta. Così anche le persone di mezza età – quando la salute non è più scontata – sono meglio informate che mai e si concentrano sempre di più sul prendersi cura del proprio corpo e sul fare del bene a se stesse.

Sono finiti i tempi in cui la mezza età era associata a golf e auto sportive. Ora l'attenzione è rivolta a migliorare salute e aspetto attraverso alimentazione, movimento e stile di vita. Perché nessuno vuole arrivare a 100 anni se gli ultimi 30 sono segnati da malattie e sofferenze. Tuttavia, 100 anni – in ottima salute e vitalità – sono prospettive decisamente più belle. 😉

 

Fonti:

https://www.forbes.com/sites/deborahweinswig/2017/06/30/wellness-is-the-new-luxury-is-healthy-and-happy-the-future-of-retail/#465740318323
http://trendwatching.com/trends/the-future-of-betterment/
https://www.qriconsulting.com/consumer-trends-towards-a-healthy-lifestyle/
http://www.punktmagazin.ch/wirtschaftliches/statussymbol-gesundheit/
https://www.zukunftsinstitut.de/artikel/lebensstile/forever-youngster-gesundheit-als-lebensziel/

Post precedente Post successivo